Procedimento Preparare un sugo con pomodori del piennolo o piccadilly maturi, olive di Gaeta o Taggiasche denocciolate capperi dissalati, aglio peperoncino e prezzemolo sale ed olio extra vergine. Lessare al [...]
Procedimento Preparare un sugo con pomodori del piennolo o piccadilly maturi, olive di Gaeta o Taggiasche denocciolate capperi dissalati, aglio peperoncino e prezzemolo sale ed olio extra vergine. Lessare al [...]
Procedimento Pulire e spellare le seppie, metterle in acqua e ghiaccio, tenere da parte le sacche del nero. Lessare al dente i Gemelli in acqua salata bollente, scolare non del [...]
Procedimento: Sciacquare le olive e denocciolarle, frullare e tenere in disparte. Tagliare in due i pomodorini del piennolo o pizzutelli farli cuocere dolcemente in una padella con olio extra vergine [...]
Procedimento: Tagliare a cubetti, dopo averla sbucciata, la zucca, possibilmente quella napoletana. Lavare i moscardini e farli stufare in una padella con olio e.v.o ed uno spicchio d’aglio schiacciato. Sgusciare [...]
Procedimento Lavare gli asparagi, eliminare la parte più dura e con un pelapatate eliminare anche i filamenti esterni. Riunirli in un mazzetto ed immergerli in acqua bollente salata per 15 [...]
Procedimento Lavare e tagliare a cubetti il pesce spada, tenerlo da parte in una padella versare tre cucchiai di olio extra vergine di oliva i pomodori a pezzettoni, l’aglio privato [...]
Procedimento Pulire dalle eventuali spine e pelle il pesce, sciacquarlo ed asciugarlo con carta da cucina tagliare a pezzi di circa 4 centimetri, salare ed infarinare leggermente. Far cuocere in [...]
Procedimento In una padella con olio extra vergine, far cuocere i pomodori maturi con uno spicchio d’aglio schiacciato e privato dell’eventuale germoglio. A cottura ultimata, aggiungere il tonno fresco tagliato [...]
Procedimento: Mettere a bagno i pomodori secchi per almeno 3 ore. Lavare i pomodori freschi e i pomodori appassiti del piennolo. Far leggermente dorare in una padella con olio extra [...]
Procedimento Versare la farina a fontana su una spianatoia, aggiungere tanta acqua per ottenere un’ impasto solido e liscio. Lasciare riposare per una mezz’ora. Stendere la pasta in una sfoglia [...]