Procedimento:
Pulire e togliere le spine dal baccalà precedentemente ammollato e dissalato.
Frullare metà dei peperoni, una cipolla, un pomodoro, il succo di un limone
uno spicchio d’aglio, mezzo peperoncino piccante e del coriandolo, è uguale al prezzemolo
ma ha un profumo più intenso
Versare sul pesce la salsa ottenuta e lasciar marinare il tutto per un’ora in frigorifero.
In un tegame preferibilmente di terracotta, versare l’olio evo, il pesce con tutta la marinata
e le cipolle i peperoni e i pomodori restanti tagliati a rondelle.
Coprire e lasciar cuocere per 10 minuti. Togliere il baccalà, altrimenti si sfalda troppo
ricordare che il baccalà è già cotto dal sale che lo ha conservato, fare attenzione a salare
solo alla fine cottura. Aggiungere il latte di cocco, si trova facilmente in tutti i negozi etnici
ormai in tutte le città, ne basta mezza lattina, far cuocere per 20 minuti ed aggiungere il baccalà.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare per 5 minuti.
La ricetta originale vuole anche l’olio di Dendè olio di palma, che ha un effetto lassativo
si trova sempre nei negozi etnici.
Servire con riso pilaw.