Procedimento:
Fare cuocere in brodo di pesce il cus cus, con una vescica di seppia contenente il nero.
In mancanza si può usare il nero in bustina, in vendita in tutti i supermercati banco pescheria.
Schiacciare tre fichi d’india e ricavarne il sugo, che si addenserà con Agar Agar, fino ad
ottenere una gelatina solida. Tagliare a cubetti di 4 cm la gelatina ottenuta.
Far aprire le cozze in una pentola chiusa con il suo coperchio, dopo tre minuti le cozze saranno
aperte, sgusciarle e tenere da parte con il liquido di cottura, in modo che non secchino.
Aprire le ostriche freschissime e posarle su un letto di ghiaccio.
Cuocere a vapore i gamberi rossi di Mazara del Vallo, e poggiarli su sale di Mozia
Grigliare il tonno dopo averlo tagliato a forma della Sicilia “vedi foto”
Lavare ed aprire a fiore aperto i fiori di zucca, farcirli con le cozze scolate dal liquido.
Spolverizzare il piatto con mollica tostata e granella di mandorle di Avola
Comporre il piatto seguendo la foto.