Procedimento:
Tagliare la zucca a pezzi, eliminare i semi la buccia ed i filamenti, infornare a200 gradi finché sia dorata, circa un’ora.
Cotta che sia, lavorarla con un cucchiaio fino a farla diventare cremosa, non frullarla) amalgamare con il parmigiano
l’amaretto frullato, la mostarda di pere tritata fine e la noce moscata grattugiata, l’impasto deve essere morbido ma non
appiccicoso, in modo da ricavarne tante palline per riempire i tortelli, nel caso aggiungere altro pane grattugiato, una macinatina di pepe fresco.
Fare la sfoglia con 300 gr di farina e 300 gr di semola di grano duro, ricavarne tanti quadrati di circa 10 cm per lato
riempire con la farcia ed appena bolle l’acqua salata farli cuocere al dente, scolare e farli saltare velocemente in burro e salvia
con amaretti sbriciolati.